La Cappella Sistina

Versione inglese
Come arrivare in Vaticano
Il Vaticano si trova sulla sponda opposta del Tevere rispetto al Centro Storico di Roma, un po' distanta quindi dalla stazione Termini e ancor di più dalla stazione Tiburtina.
Per arrivare in Vaticano quindi conviene prendere la linea A della metropolitana e scendere alla fermata Ottaviano, che è a pochi metri dalla Basilica di San Pietro, oppure a Cipro, se si vuole andare ai Musei Vaticani.


Da Ciampino Aeroporto Arrivare dall'aeroporto di Ciampino in Vaticano con i mezzi pubblici è piuttosto semplice in quanto l'aeroporto è poco distante dalla linea A della metropolitana.
Basta quindi prendere un autobus (il 520) che porta alle vicine stazioni Subaugusta e Cinecittà della metro A, e poi prendere la metro fino a una delle due stazioni in Vaticano.


Da Fiumicino Aeroporto Una volta atterrati si può prendere il treno di Trenitalia che parte ogni 15 minuti, direzione Stazione Tiburtina, e scendere a Trastevere. Da qui, prendere il treno regionale, direzione Civitavecchia e scendere a Roma S. Pietro.
Con una camminata di 10 minuti si arriva proprio in Piazza San Pietro.


Dal Centro Storico
Castel Sant'Angelo è separato dal centro storico solo dal Tevere. Attraversandolo, infatti, su Ponte Sant'Angelo e prendendo la stradina di via di Panico, si arriva sulla bellissima via dei Coronari, ricca di negozi di souvenir e gallerie d'arte, che arriva fino a Piazza Navona.
Il modo migliore, quindi, per arrivare in Vaticano, a piedi, dal centro storico è raggiungere Piazza Navona, uscire dalla piazza sul lato corto (dopo la Fontana del Nettuno), su Piazza di Tor Sangiugna e da qui ci sono due opzioni: prendere via dei Coronari come specificato sopra, oppure andare dritti fino al lungotevere, dove si ha una vista magnifica sul Tevere con Castel Sant'Angelo e la Cupola di San Pietro sullo sfondo.


Altri siti


il-Colosseo.it S.r.l.
P. IVA: 14810651001
Tutti i diritti sono riservati
Informativa sull'uso dei cookies
Normativa sulla privacy